Cucina Featured

senza glutine, senza derivati animali, senza soia. Oh, aquafaba, regina del mio cuore…

img_5125INGREDIENTI per sei cocotte:

240ml di aquafaba, alias acqua di cottura dei ceci, anche in scatola
150 gr di cioccolata fondente
3 cucchiai di zucchero di canna integrale

PROCEDIMENTO:
monta a neve l’aquafaba, e quando inizia a schiumare bene aggiungi lo zucchero precedentemente tritato nel macina caffé, per farlo a velo. monta l’aquafaba fino a che non raggiunge una consistenza bella soda.
adesso aggiungi filo filo, continuando a mescolare con la spatola, la cioccolata che hai già sciolto a bagno maria. attenzione! la cioccolata non deve essere calda, perché il calore è la criptonite della nostra aquafaba, e la smonterebbe. quindi puoi prima sciogliere a bagnomaria, poi montare l’aquafaba e infine aggiungerla, così che nel mentre monti a neve l’aquafaba il cioccolato perde un po’ di calore. poi metti nelle cocotte e lascia almeno 4 ore in frigo.

ho fatto vari tentativi, provando anche a ridurre l’aquafaba sul fuoco per rendere le saponine più concentrate, ma alla fine, nella resa della mousse, il risultato è praticamente uguale. la cioccolata di migliore qualità è meglio è, ca va sans dire.

Related

No Comments

Leave a Reply

Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies. More Info | Close | Decline
Prenota un Tavolo